![Ebrei nel Novecento italiano](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/02/Cagli-Mar-Rosso.jpeg)
Il miracolo di Channukkà
Laboratorio
![](https://meis.museum/wp-content/uploads/2021/04/il-miracolo-di-Hanukkah-1024x683.jpg)
Il laboratorio prevede alcune letture animate sul tema della festa, quindi ogni bambino realizzerà con cartoncino e legno la trottola, usata per giocare durante Channukkà, sulla quale sono scritte le lettere che in ebraico compongono le iniziali della frase “lì avvenne un grande miracolo”. A conclusione dell’attività i bambini giocheranno con le loro trottole come si fa durante la festa di Channukkà.
Altre mostre
![Ebrei nel Novecento italiano](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/02/Cagli-Mar-Rosso.jpeg)
Ebrei nel Novecento italiano
Mostra Temporanea29.03.2024—02.02.2025Come raccontare un intero secolo in una sola mostra? I curatori Mario Toscano e Vittorio Bo raccolgono la sfida e propongono un’esposizione che, in sette sezioni, offre una panoramica dettagliata del Novecento attraverso la storia, l’arte e la vita quotidiana degli ebrei italiani. Un progetto che illustra il complesso percorso prima di acquisizione della cittadinanza, […]
![Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti](https://meis.museum/wp-content/uploads/2023/11/8.jpg)
Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti
MOSTRA TEMPORANEA09.11.2023—04.02.2024La mostra Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, curata da Hava Contini e Yael Sonnino-Levy, è un percorso che invita alla scoperta di un artista eclettico, ironico e immaginifico.Nato nel 1939 a Nizza, ma originario di Ferrara, Leo Contini Lampronti si trasferisce a Tel Aviv dopo aver conseguito la laurea in ingegneria nucleare. […]
![Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia](https://meis.museum/wp-content/uploads/2023/04/20230310_MEIS_locandina_297x420_page-0001-1-scaled.jpg)
Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia
Mostra Temporanea20.04.2023—17.09.2023Una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l’esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta aspetti architettonici, rituali e sociali di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia. Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto viene ospitata dal 20 aprile al 17 settembre 2023 negli […]
![Sotto lo stesso cielo](https://meis.museum/wp-content/uploads/2022/09/MEIS-22_POST-FB.png)
Sotto lo stesso cielo
Mostra Temporanea14.10.2022—05.02.2023![Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet](https://meis.museum/wp-content/uploads/2022/07/03_Credits-MEIS-Museo-Nazionale-dellEbraismo-Italiano-e-della-Shoah_Ferrara_Foto-Bruno-Leggieri-scaled.jpg)
Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet
Mostra Temporanea09.06.2022—05.02.2023Le illustrazioni sono il frutto di workshop e incontri dedicati alle diverse sfaccettature della lingua ebraica, indirizzati agli studenti del secondo anno del corso di Illustrazione e Animazione dello IED. Le lezioni hanno visto la partecipazione di S.E. Dror Eydar, Ambasciatore di Israele in Italia; Smadar Shapira e Maya Katzir, rispettivamente Consigliere per gli Affari […]