
Mille anni degli ebrei a Ferrara

È un legame millenario quello fra Ferrara e gli ebrei. In questo periodo soggetto alle limitazioni a causa del Coronavirus anche il Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah ha allestito una mostra virtuale per illustrare questa storia. La mostra organizzata dal Meis s’intitola “Ferrara ebraica” e offre anche l’occasione per comprendere perché il Museo che la propone sia nato proprio in questa città. Andando sul sito https://ferraraebraic a.meis.museum si potrà dunque seguire questa esposizione, curata da Sharon Reichel e allestita da Giulia Gallerani. La mostra porta alla luce racconti affascinanti fino alle tragiche vicende della Shoah, con varie interviste agli ebrei ferraresi firmate da Ruggero Gabbai.
Altri contenuti

Evento 29 giugno – Spettacolo sul rapimento di Edgardo Mortara

26 maggio – Presentazione del libro “Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII”

Ripartono i corsi online di didattica della Shoah

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI
