Meis, pronto il bando da 7,6 milioni per il secondo lotto

Il ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il bando per l’appalto da 7,6 milioni di europer l’aggiudicazione dei lavori del secondo lotto del Meis, che sarà aggiudicato il prossimo 14 gennaio e dovrà essere completato entro 548 giorni.

L’appalto prevede la realizzazione del Corpo D del complesso museale, che servirà come spazio di accoglienza sul lato di via Rampari di San Paolo e ospiterà i servizi ai clienti come il bookshop e il ristorante, per complessivi 1.367 mq di superficie utile. L’importo totale dell’appalto è di 7.627.464,24 euro ed è finanziato con i fondi della Legge n. 112/2013 (“Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”) e con fondi del Piano strategico “Grandi progetti Beni Culturali”.

Da Ferrara l’assessore alla cultura Massimo Maisto commenta con soddisfazione l’avvio della procedura di aggiudicazione dell’appalto, che vede come una “ottima notizia, del resto già annunciata perchè l’anno scorso era stata finita la prima parte del complesso e da allora si stava lavorando sul nuovo lotto. In ogni caso quando la gara d’appalto diventa ufficiale è sempre una buona notizia. In questo caso la stazione appaltante è il ministero e considerato le cifre in ballo i tempi sono piuttosto veloci, circa 500 giorni di lavoro. Visto che la gara scade a metà gennaio e la partenza dei lavori è prevista per l’estate o subito dopo, significa che alla fine del 2020 la struttura sarà pronta e pienamente funzionante”.

Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

Martedì 11 novembre alle 17.30, Giovan Battista Brunori, giornalista e scrittore, corrispondente capo della sede Rai per il Medio Oriente, presenta al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro “Il nuovo Medio Oriente. Il declino della Mezzaluna sciita” (Belforte Edizioni). Dialoga con l’autore, la professoressa di Diritto internazionale dell’Università degli Studi di Ferrara Alessandra Annoni e il Direttore del […]
12 novembre, conferenza su Chagall

12 novembre, conferenza su Chagall

Il 12 novembre alle 17, Palazzo dei Diamanti ospita presso la Sala Rossetti (Corso Ercole I d’Este 21, Ferrara) la conferenza “Chagall: il colore e la parola” organizzata in collaborazione con il MEIS. Anna Linda Callow e Franco Bezza, entrambi traduttori dallo Yiddish, ripercorrono le radici ebraiche di Marc Chagall e il suo rapporto con la lingua e la terra natia. Anna Linda Callow è […]
Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

In occasione della mostra “Viaggio in Italia”, il MEIS propone nel suo bookshop (via Piangipane 81, Ferrara) la serie di incontri gratuiti “Scatti di storia”: conferenze dedicate a grandi maestri della fotografia che con il loro obiettivo hanno raccontato momenti cruciali della storia e i cambiamenti sociali italiani e internazionali. I protagonisti del primo appuntamento del 6 novembre alle […]
Il gruppo di lettura del MEIS

Il gruppo di lettura del MEIS

Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura. Ogni mese il gruppo si riunisce in biblioteca per condividere idee, emozioni e riflessioni a partire da un libro scelto insieme, in […]
7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

Torna il 7 e l’8 dicembre a Firenze Limmud Italia Days, un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica. Il panel di apertura sarà dedicato a “Arte e ebraismo” e si svolgerà domenica 7 dicembre dalle 10.00 e alle 12.00. Verranno presentati quattro case-studies relativi a Cinema, Pittura, Musica e Letteratura. Quattro presentatori ci parleranno di quattro […]