Meis, pronto il bando da 7,6 milioni per il secondo lotto

Il ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il bando per l’appalto da 7,6 milioni di europer l’aggiudicazione dei lavori del secondo lotto del Meis, che sarà aggiudicato il prossimo 14 gennaio e dovrà essere completato entro 548 giorni.

L’appalto prevede la realizzazione del Corpo D del complesso museale, che servirà come spazio di accoglienza sul lato di via Rampari di San Paolo e ospiterà i servizi ai clienti come il bookshop e il ristorante, per complessivi 1.367 mq di superficie utile. L’importo totale dell’appalto è di 7.627.464,24 euro ed è finanziato con i fondi della Legge n. 112/2013 (“Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”) e con fondi del Piano strategico “Grandi progetti Beni Culturali”.

Da Ferrara l’assessore alla cultura Massimo Maisto commenta con soddisfazione l’avvio della procedura di aggiudicazione dell’appalto, che vede come una “ottima notizia, del resto già annunciata perchè l’anno scorso era stata finita la prima parte del complesso e da allora si stava lavorando sul nuovo lotto. In ogni caso quando la gara d’appalto diventa ufficiale è sempre una buona notizia. In questo caso la stazione appaltante è il ministero e considerato le cifre in ballo i tempi sono piuttosto veloci, circa 500 giorni di lavoro. Visto che la gara scade a metà gennaio e la partenza dei lavori è prevista per l’estate o subito dopo, significa che alla fine del 2020 la struttura sarà pronta e pienamente funzionante”.

Altri contenuti

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 al 16 maggio 2025, il Quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di RESTAURO, dove storia e futuro si incontrano. Tre giorni in cui l’intero comparto dei beni culturali e ambientali si dà appuntamento a Ferrara per confrontarsi, condividere e approfondire i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e […]
11 maggio, laboratorio per famiglie

11 maggio, laboratorio per famiglie

In occasione di “Interno Verde 2025”, il MEIS propone domenica 11 maggio, ore 10.30, “Gli alberi raccontano le feste”. Un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni dove le piante prendono vita e raccontano storie e feste della cultura ebraica, e in cui ogni bambino potrà liberare la propria creatività creando il suo “albero amico”. L’attività […]
La maratona di letture per la Regina Ester

La maratona di letture per la Regina Ester

In occasione della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, la Biblioteca del MEIS propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti che esploreranno i significati della festa ebraica e della vicenda che vede protagonista la coraggiosa Regina Ester attraverso letture di brani e poesie, attività creative e performance. Sabato 10 maggio 2025, ore […]
14/15 maggio, conferenze su Hannah Arendt

14/15 maggio, conferenze su Hannah Arendt

Nel quadro dell’anno Arendt, promosso in occasione del 50° anniversario della scomparsa della filosofa (1906-1975), il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara organizzano un ciclo di incontri dedicato a una delle voci più lucide e attuali del pensiero novecentesco: Hannah Arendt. Il primo appuntamento è il 14 […]
8 maggio, presentazione con Carlo Greppi

8 maggio, presentazione con Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida” (Laterza, 2025). A dialogare con lui, Pietro Pinna (Università degli Studi di Torino). L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it o chiamando il numero […]