Meis, per la mostra i reporter di mezzo mondo

L’INAUGURAZIONE, il 13 dicembre, della mostra sugli ebrei in Italia, prima sezione del Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (Meis), sarà al centro di un press tour di cinque reporter provenienti da Israele, Stati Uniti e Regno Unito. La mostra, dal titolo ‘Ebrei, una storia italiana. Il primo millennio’, sarà inaugurata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e si protrarrà sino al 16 settembre 2018, ne seguirà poi un’altra che porterà alla conclusione dei lavori del Meis, prevista per il 2020. L’iniziativa promozionale, per far conoscere il territorio ferrarese, le sue bellezze artistiche e i luoghi ebraici presenti, è realizzata da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con i Comuni di Ferrara e Comacchio e la Provincia. Mentre i due reporter americani visiteranno, domenica Comacchio e il centro storico di Bologna, il press tour inizierà lunedì a Fico Eataly World con la visita al parco agroalimentare, il pranzo e la partecipazione ad un corso di cucina dedicato a un piatto tipico della cultura enogastronomica ferrarese, i cappellacci di zucca. In serata ci sarà il trasferimento nella nostra città dove, il giorno dopo, i reporter riceveranno i saluti delle autorità locali e della comunità ebraica e visiteranno il ghetto, la sinagoga, il centro storico con le sue bellezze Unesco.

Mercoledì, poi, il gruppo parteciperà alla conferenza stampa di lancio della mostra, alla presenza del ministro Dario Franceschini e visiterà in anteprima il percorso espositivo. Il tour si concluderà con la visita guidata al cimitero ebraico e alla Ferrara ebraica immortalata dallo scrittore Giorgio Bassani. In occasione della Giornata della Memoria, il 25 gennaio, la reporter americana Susan Van Allen farà una presentazione all’Istituto italiano di cultura di Los Angeles sul tema dell’ ‘Ebraismo in Italia’, incentrando il suo intervento su Ferrara e quanto avrà visto dopo aver partecipato al press tour.


LA VISITA

I ‘primi mille anni’ fino a settembre

FINO al 16 settembre si potrà visitare la mostra “Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni”. Un percorso tra oltre 200 oggetti, 49 epigrafi di età romana e medievale, provenienti dai musei di tutto il mondo, per raccontare il primo millennio dell’Italia ebraica.

Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

In occasione di “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il MEIS propone tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra.La prima si terrà sabato 19 aprile alle 11.30 e sarà dedicata a “Ester e Vashti: ribelli, regine, eroine”: un’immersione nell’universo femminile protagonista della storia ebraica di Purim tra arte rinascimentale e […]
29 aprile, passi di libertà

29 aprile, passi di libertà

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il MEIS in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara propone una passeggiata guidata tra le strade di Ferrara sulle orme di Renato Hirsch, Prefetto della Liberazione.  L’appuntamento è martedì 29 aprile alle 18.00 al MEIS (via Piangipane, 81): a partire dalle pagine inedite del diario di sua figlia Carla Hirsch, attraverso […]
9 aprile, evento online

9 aprile, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]