Mattarella in città il 13 dicembre per inaugurare la grande mostra

«VI RINGRAZIO per quello che siete, non solo per quello che fate». Nella visita lampo al Meis, Matteo Renzi coglie l’occasione – di fronte al rabbino capo Luciano Caro e alla direttrice Simonetta Della Seta – per esprimere la propria vicinanza alla comunità ebraica. Troppo fresco, l’episodio degli ultrà della Lazio che hanno spregiato l’immagine di Anna Frank, per non testimoniare («proprio in questo luogo in cui è palpabile l’impegno per la valorizzazione, oltre che di una religione, di un’identità e di una cultura») il bisogno di civiltà che un museo, un’istituzione e una città possono incarnare. Il tempo è troppo breve per un tour organica, Renzi ha solo il tempo per meravigliarsi avanti ad alcune teche in cui sono esposti oggetti per il culto, e pannelli; ci sarebbe un intero cantiere, appena ultimato, da ammirare, ma i minuti corrono tiranni, e tutta l’ala nuova dell’ex carcere è solo evocata dalle parole del sindaco Tiziano Tagliani, che spiega quanto fortemente il museo incarni lo spirito largo della città, e per la Della Seta che suggestiona il segretario del Pd con piccole storie e spunti.

Per un racconto più ampio, basta aspettare un mese. Sarà infatti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il prossimo 13 dicembre, a inaugurare la grande mostra del Meis, e di fatto sancire il salto di livello del Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah. L’annuncio è stato dato ieri, nel corso della visita di Renzi, dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini: «Fra un mese si concretizzerà un passo importante nel progetto, iniziato ormai quindici anni fa, e sul quale il governo, compreso quello di Renzi, ha investito complessivamente 47 milioni di euro». Mattarella taglierà il nastro della mostra sui duemila anni Matteo Renzi con la direttrice del Meis Simonetta Della Seta di storia degli ebrei in Italia.

Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

In occasione di “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il MEIS propone tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra.La prima si terrà sabato 19 aprile alle 11.30 e sarà dedicata a “Ester e Vashti: ribelli, regine, eroine”: un’immersione nell’universo femminile protagonista della storia ebraica di Purim tra arte rinascimentale e […]
29 aprile, passi di libertà

29 aprile, passi di libertà

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il MEIS in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara propone una passeggiata guidata tra le strade di Ferrara sulle orme di Renato Hirsch, Prefetto della Liberazione.  L’appuntamento è martedì 29 aprile alle 18.00 al MEIS (via Piangipane, 81): a partire dalle pagine inedite del diario di sua figlia Carla Hirsch, attraverso […]
9 aprile, evento online

9 aprile, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]