«Leggi ‘razziste’, una storia tutta italiana»

NON SOLO ‘GIORNATA della Memoria’, ma anche inizio di una riflessione ben più profonda e articolata sulle Leggi Razziali, di cui proprio quest’anno ricorre l’80° anniversario dalla promulgazione; è il senso dell’incontro, promosso ieri dal Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah, con Michele Sarfatti, studioso della persecuzione antiebraica e della storia degli ebrei in Italia nel XX Secolo. È recentissima la riedizione del suo ‘Mussolini contro gli ebrei’ (Zamorani editore), un saggio uscito per la prima volta nel 1994 nel quale Sarfatti ripercorre la ‘maturazione’, come la definisce, della legislazione antiebraica che portò il regime fascista, nel settembre 1938, ad assumere provvedimenti che, negli anni successivi, hanno favorito il dramma della Shoah. A Ferrara quel clima si respirava già nel 1936, quando sui muri di alcuni palazzi (le Assicurazioni Venezia, il negozio ‘Pistelli e Bartolucci’, l’Università) apparvero scritte con slogan come «viva il Duce, abbasso gli ebrei» o «viva Mussolini, abbasso il podestà, morte agli ebrei». Podestà, in quegli anni, era Renzo Ravenna, ebreo e amico del gerarca Italo Balbo.

di STEFANO LOLLI

«STUDIARE il razzismo e l’antisemitismo non ci consente, automaticamente, di evitarlo o rintuzzarlo, ma di sapere che c’è stato, cosa è stato, e vedere quanta presa ha fatto in noi». Michele Sarfatti, nella sala convegni del Meis, raccoglie l’invito del presidente Dario Disegni e della direttrice Simonetta Della Seta a parlare di quelle che «si debbono chiamare ‘leggi razziste’, e non razziali – spiega –; la differenza non è semantica, ma sostanziale. Ci aiuta a capire meglio cosa è avvenuto nel nostro Paese prima di Mussolini, durante Mussolini, e in qualche modo anche dopo». Quella del Duce è tuttavia la figura cruciale: «Quanto è sbagliato considerarlo un personaggio da operetta – afferma lo storico –; nella maturazione delle ‘leggi razziste’, o razziali che dir si voglia, c’è stato invece un impegno preciso, lucidamente politico, per definire e strutturare una campagna di ostilità, sfociata nel 1938 in norme persino più persecutorie di quelle vigenti nella Germania nazista». È un errore, perciò, considerare Mussolini come un ‘emulo’ di Hitler, di un dittatore che si allineava strategicamente alle politiche di un alleato, pur potente: «Quella delle leggi del 1938 è davvero una storia italiana – assicura Sarfatti, indicando il logo della mostra del Meis –: Mussolini portava in sé la stille dell’antisemitismo, ma inizialmente pensava che si potessero progressivamente escludere gli ebrei dalla vita pubblica, poi a metà degli anni ’30 scelse la strada della legge».

UNA STRATEGIA politica, ma anche, prosegue Sarfatti illustrando l’evoluzione del suo stesso libro, «la capacità di Mussolini di cogliere gli umori di una società che, in larga parte, si era buttata sull’antisemitismo, perché in questo vedeva una nuova fase, rivoluzionaria, del fascismo». Di questo, oltre che memoria, occorre avere consapevolezza: per evitarne, in ogni tempo, l’influenza, gli influssi. Leggi ‘razziste’, dunque: ma da questa storia italiana, l’attualità può cogliere spunti di riflessione, e magari anticorpi? «Mi vuol chiedere della battuta di Fontana sulla ‘razza bianca’? – sorride Sarfatti, alzando gli occhi dalla copertina del proprio volume – Si può discettare sulla gravità dell’affermazione, ma è grave che gli sia uscita in automatico. Forse è solo questo che la storia ci può insegnare: c’è un razzismo acquisito all’interno della società italiana, che solo riconoscendone l’esistenza, e innanzitutto con il rigore dello studio, si può provare a combattere».

«UN LIBRO fondamentale», commenta il presidente del Meis Dario Disegni; denso, strutturato, che impone meditazione. Così come, in qualche modo, la stessa mostra che Sarfatti è tornato a rivedere con calma, prima dell’affollata presentazione. «Ferrara con questo museo ha un’occasione fantastica, diventa punto di riferimento su scala nazionale e internazionale. Di qui si passerà per ammirare belle mostre, com’è questa, ma anche per studiare e dibattere. E vedrete che arriveranno anche tante e tante scolaresche, da ogni parte d’Italia, desiderose di apprendere».

Altri contenuti

Al via alle visite guidate alla mostra Ebrei nel Novecento italiano

Al via alle visite guidate alla mostra Ebrei nel Novecento italiano

Da sabato 30 marzo sarà possibile partecipare alle visite guidate a partenza fissa dedicate alla nuova mostra del MEIS “Ebrei nel Novecento italiano”. In sala più di cento oggetti originali permetteranno di ripercorrere oltre cento anni di storia. Accanto alle opere d’arte, potrete scoprire anche foto, documenti e filmati che testimoniano sia gli avvenimenti epocali, […]
Corso di formazione per insegnanti

Corso di formazione per insegnanti

Il MEIS propone per la prima volta un corso di formazione sperimentale di didattica della Shoah, sviluppato dai nostri servizi educativi.Il corso prende le mosse da un oggetto appartenuto a Sylva Sabbadini, deportata sopravvissuta, donato dagli eredi al museo e nei prossimi mesi esposto nella mostra Ebrei nel Novecento italiano.La sfida è quella di riflettere […]
24 marzo, domenica per famiglie

24 marzo, domenica per famiglie

La prossima domenica per famiglie al MEIS sarà da non perdere! Vi aspettiamo il 24 marzo alle 11:30 al museo (via Piangipane 81, Ferrara) per l’attività “Le maschere di Purim” dedicata ad una delle più gioiose, colorate e affascinanti ricorrenze del calendario ebraico. Vi faremo scoprire i personaggi a cui è dedicata la Festa di Purim: dalla coraggiosa Regina Ester, al […]
18 marzo, #ITALIAEBRAICA

18 marzo, #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno è dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Viaggio alla scoperta del Piemonte ebraico

Viaggio alla scoperta del Piemonte ebraico

Il MEIS vi invita ad un viaggio esclusivo alla scoperta della cucina e dei luoghi ebraici. Un itinerario inedito per visitare le meraviglie d’Italia sotto una nuova prospettiva. Quest’anno il viaggio è attraverso il Piemonte ebraico: un percorso che toccherà Torino, Carmagnola, Saluzzo, Mondovì e Casale Monferrato. PROGRAMMA MARTEDI’ 21 MAGGIO 2024 11.00: Punto di […]