
L’assessore Corsini visita il Meis

«QUELLO del Meis è un percorso straordinario, una mostra davvero affascinante anche dal punto di vista emozionale. Racconta una vicenda millenaria, a tratti penso sconosciuta alla maggior parte degli italiani, e può rappresentare un forte elemento di attrazione a Ferrara, in grado di arricchire l’offerta di turismo culturale della nostra regione». L’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini ha visitato ieri il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Accompagnato dal direttore Simonetta Della Seta, e dal vicesindaco Massimo Maisto, Corsini ha assistito allo spettacolo multimediale ‘Con gli occhi degli ebrei italiani’, e si è soffermato nelle sale di ‘Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni’: narrazione originale dell’unicità della presenza ebraica in Italia, dalla sua formazione in età romana al Medioevo, e di come abbia costruito la propria peculiare identità tra stagioni di convivenza e interazioni feconde e altre di intolleranza e persecuzioni. Installazione e mostra sono aperti dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.
Altri contenuti

Patrimoni invisibili: come la trasformazione digitale può ampliare l’accesso alle collezioni”: incontro pubblico a Ferrara

26 novembre, evento online

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall


