Iniziano i corsi ebraico al MEIS

Sono aperte le iscrizioni per i primi corsi di ebraico biblico e di ebraico moderno organizzati dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah con il sostegno dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Un’opportunità unica, lanciata dal MEIS – con il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara – per rispondere alle numerose richieste e all’interesse della città e della Regione, che permette di esplorare e imparare la lingua della Bibbia, ma anche di un paese proiettato verso il futuro tecnologico e la modernità. Le lezioni si terranno una volta alla settimana (un giorno dedicato al corso di ebraico biblico e un giorno dedicato al corso di ebraico moderno) a partire da metà novembre, avranno la durata di due ore e comprenderanno anche due giornate seminariali full immersion incentrate sui diversi aspetti della lingua e della letteratura ebraica con la partecipazione di esperti di fama internazionale. Le lezioni saranno svolte per il momento solo remoto.

Il corso di ebraico biblico è tenuto dalla professoressa Emma Aboaf e quello di ebraico moderno dalla dottoressa Agnese Faccini. Entrambi i corsi partono dal livello base e durano due trimestri (novembre-febbraio e marzo-giugno).

Il costo per il singolo corso è di 150 euro a trimestre e si potrà pagare in due rate da 75 euro.

IL CORSO DI EBRAICO BIBLICO si terrà a partire da giovedì 12 novembre dalle 16 alle 18.

IL CORSO DI EBRAICO MODERNO si terrà a partire da mercoledì 11 novembre dalle 16 alle 18.

Per informazioni e iscrizioni: +39 0532 769137, info@meisweb.it.

Altri contenuti

Il gruppo di lettura del MEIS

Il gruppo di lettura del MEIS

Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura. Ogni mese il gruppo si riunisce in biblioteca per condividere idee, emozioni e riflessioni a partire da un libro scelto insieme, in […]
7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

Torna il 7 e l’8 dicembre a Firenze Limmud Italia Days, un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica. Il panel di apertura sarà dedicato a “Arte e ebraismo” e si svolgerà domenica 7 dicembre dalle 10.00 e alle 12.00. Verranno presentati quattro case-studies relativi a Cinema, Pittura, Musica e Letteratura. Quattro presentatori ci parleranno di quattro […]
Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

In un momento storico attraversato da stereotipi, pregiudizi e paure, il MEIS propone il corso online di formazione “Ebrei: falsi miti, leggende, pregiudizi” indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato a riconoscere e decostruire i luoghi comuni dell’antisemitismo per far fronte alle sfide di una società segnata da conflitti.Attraverso […]
Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Il MEIS propone il nuovo percorso di formazione “Proteggere o raccontare? Parlare di Shoah nella scuola primaria” indirizzato ai docenti della scuola primaria e che si svolgerà in presenza al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).Il corso è pensato per chi desidera approfondire strumenti, linguaggi e prospettive per raccontare la Shoah alle nuove generazioni.Attraverso incontri con […]
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature. EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo […]