
In mostra il sarcofago di Pellegrino Prisciani

E’ IN PROGRAMMA dall’11 aprile prossimo, e sino al 15 settembre 2019, la grande mostra «Il Rinascimento parla ebraico», curata da Giulio Busi e che prosegue il ciclo inaugurato con quella sui primi mille anni dell’ebraismo in Italia. L’esposizione, negli spazi del Meis – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, ospiterà anche il sarcofago in marmo di Prisciano Prisciani (1473 ca.), che appartiene alle collezioni dei Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara. Il prestito dell’opera, attualmente conservata a Palazzo Schifanoia, è stato approvato ieri dalla Giunta.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
