
Il bando della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia

La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus (FBCEI) bandisce un concorso per una borsa di ricerca per la redazione di un lavoro originale su opere architettoniche, arredi, manufatti e prodotti della cultura ebraica nell’Italia dal tardo Medioevo al XX secolo.
La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ha il compito istituzionale di promuovere la conservazione, il restauro, la valorizzazione del patrimonio storico-artistico ebraico in Italia, ivi compreso indicativamente ogni bene di interesse culturale, religioso, archeologico, bibliografico ebraico, gli studi e le ricerche in merito, diffonderne la conoscenza (anche a mezzo di pubblicazioni, convegni, seminari, ecc.) in Italia e all’estero; nonché di concedere sovvenzioni, borse di studio e ricevere contributi per i fini anzidetti.
Nell’ambito di tali finalità la Fondazione mette a bando per l’anno 2020 una borsa di ricerca, rivolta a giovani studiosi italiani e stranieri sotto i 35 anni.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente via e-mail all’indirizzo fondazione@ucei.it. Non saranno ammesse altre forme di candidatura.
La data di scadenza è il 12 giugno 2020, h. 12.00.
Altri contenuti

Patrimoni invisibili: come la trasformazione digitale può ampliare l’accesso alle collezioni”: incontro pubblico a Ferrara

26 novembre, evento online

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall


