
Il MEIS riapre

Il MEIS riapre le sue porte venerdì 30 aprile. Il museo accoglierà i visitatori dal martedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il sabato e domenica dalle 10 alla 18, al prezzo speciale di 5 euro.
In totale sicurezza e nel completo rispetto delle normative previste, gli ospiti potranno scoprire e riscoprire il percorso permanente “Ebrei, una storia italiana”, dedicato all’esperienza degli ebrei in Italia dall’epoca romana al Rinascimento e la mostra multimediale, curata da Giovanni Grasso e Paco Lanciano, incentrata sul dramma delle leggi razziali: “1938: l’umanità negata”.
Ritorna, con un nuovo allestimento, lo spettacolo “Con gli occhi degli ebrei italiani”, il video curato da Giovanni Carrada e Simonetta Della Seta che racconta duemila anni di storia in 24 minuti. In poco meno di mezz’ora, gli spettatori potranno ripercorrere la lunga e vivace storia degli ebrei in Italia e il loro contributo alla costruzione dell’identità nazionale: un viaggio che illustra i momenti complessi, segnati dall’isolamento e la persecuzione, ed altri fiorenti contraddistinti dallo scambio culturale e l’integrazione.
“Per tutti noi – spiega il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto – è un po’ come rinascere. Aspettavamo questo momento da tanto tempo ed ora che è finalmente arrivato siamo impazienti di accogliervi con tante iniziative che accompagneranno, si spera, una lunga estate”.
Per prenotare l’ingresso del sabato e della domenica, si potranno contattare i numeri 0532 1912039 e 342 5476621 (attivi da venerdì 30 con i seguenti orari: martedì/venerdì 11-13 e 15-18 e sabato e domenica 10-18) e 848 082380 (attivi tutti i giorni 9-18) o scrivere una email a meis@coopculture.it
Altri contenuti

Evento 29 giugno – Spettacolo sul rapimento di Edgardo Mortara

26 maggio – Presentazione del libro “Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII”

Ripartono i corsi online di didattica della Shoah

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI
