
Ferrara, Segre incontra i giovani

«Il debito di tramandare la memoria di coloro che non sono tornati fa sì che io, finché avrò fiato, parlerò ai giovani, che stanno a sentire più degli adulti, di quello che è successo per la colpa di essere nati ebrei». Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e nominata un anno fa senatrice a vita, dedica la sua vita soprattutto al dialogo con i giovani. Domani, alle 10.30, al Teatro Nuovo di Ferrara (Piazza Trento e Trieste 52) incontrerà 718 studenti di 22 scuole medie e superiori della città e provincia. Organizzato dal Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis, con il supporto dell’Istituto di storia contemporanea, l’appuntamento con la senatrice Segre inaugura le iniziative promosse per il Giorno della Memoria.
Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Anniversario dell’Eccidio del Castello

Leggere il presente, ciclo di incontri
