Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni!

Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti?

DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah

Tra racconti e spazi del museo, festeggiamo e scopriamo insieme la festa delle luci costruendo una hanukkiah, il candelabro a nove bracci. 

DOMENICA 4 FEBBRAIO ore 11.30 /Rispettiamo l’ambiente per il Capodanno degli alberi

Dal Capodanno degli alberi, Tu Bi-Shivat, alla sostenibilità ambientale: letture e racconti della festa introdurranno ad un laboratorio di riciclo creativo.

DOMENICA 24 MARZ0 ore 11.30 /Le maschere di Purim

Dalla messa “in maschera” della storia della Regina Ester all’aiuto delle persone più svantaggiate: un incontro di festa e maschere, ma anche di generosità e amore verso il prossimo. I proventi degli ingressi di questa attività saranno infatti devoluti in beneficenza.

DOMENICA 21 APRILE ore 11.30 /Indovina chi viene a cena

Durante il Seder, la cena di Pesach – la Pasqua ebraica – si legge la haggadah: una storia ricca di personaggi, buoni e cattivi, simpatici e antipatici. Venite a conoscerli!

DOMENICA 19 MAGGIO ore 11.30 /A spasso nel tempo

Avete mai fatto un viaggio nel tempo? Vi aspettiamo per trascorrere cent’anni in un incontro. In quale epoca? Il Novecento!

Quota di partecipazione: 8 € a nucleo familiare

Info e prenotazioni al 3425476621 o alla mail eventi.meis@coopculture.it

Altri contenuti

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 al 16 maggio 2025, il Quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di RESTAURO, dove storia e futuro si incontrano. Tre giorni in cui l’intero comparto dei beni culturali e ambientali si dà appuntamento a Ferrara per confrontarsi, condividere e approfondire i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e […]
11 maggio, laboratorio per famiglie

11 maggio, laboratorio per famiglie

In occasione di “Interno Verde 2025”, il MEIS propone domenica 11 maggio, ore 10.30, “Gli alberi raccontano le feste”. Un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni dove le piante prendono vita e raccontano storie e feste della cultura ebraica, e in cui ogni bambino potrà liberare la propria creatività creando il suo “albero amico”. L’attività […]
La maratona di letture per la Regina Ester

La maratona di letture per la Regina Ester

In occasione della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, la Biblioteca del MEIS propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti che esploreranno i significati della festa ebraica e della vicenda che vede protagonista la coraggiosa Regina Ester attraverso letture di brani e poesie, attività creative e performance. Sabato 10 maggio 2025, ore […]
14/15 maggio, conferenze su Hannah Arendt

14/15 maggio, conferenze su Hannah Arendt

Nel quadro dell’anno Arendt, promosso in occasione del 50° anniversario della scomparsa della filosofa (1906-1975), il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara organizzano un ciclo di incontri dedicato a una delle voci più lucide e attuali del pensiero novecentesco: Hannah Arendt. Il primo appuntamento è il 14 […]
8 maggio, presentazione con Carlo Greppi

8 maggio, presentazione con Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida” (Laterza, 2025). A dialogare con lui, Pietro Pinna (Università degli Studi di Torino). L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it o chiamando il numero […]