Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni!

Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti?

DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah

Tra racconti e spazi del museo, festeggiamo e scopriamo insieme la festa delle luci costruendo una hanukkiah, il candelabro a nove bracci. 

DOMENICA 4 FEBBRAIO ore 11.30 /Rispettiamo l’ambiente per il Capodanno degli alberi

Dal Capodanno degli alberi, Tu Bi-Shivat, alla sostenibilità ambientale: letture e racconti della festa introdurranno ad un laboratorio di riciclo creativo.

DOMENICA 24 MARZ0 ore 11.30 /Le maschere di Purim

Dalla messa “in maschera” della storia della Regina Ester all’aiuto delle persone più svantaggiate: un incontro di festa e maschere, ma anche di generosità e amore verso il prossimo. I proventi degli ingressi di questa attività saranno infatti devoluti in beneficenza.

DOMENICA 21 APRILE ore 11.30 /Indovina chi viene a cena

Durante il Seder, la cena di Pesach – la Pasqua ebraica – si legge la haggadah: una storia ricca di personaggi, buoni e cattivi, simpatici e antipatici. Venite a conoscerli!

DOMENICA 19 MAGGIO ore 11.30 /A spasso nel tempo

Avete mai fatto un viaggio nel tempo? Vi aspettiamo per trascorrere cent’anni in un incontro. In quale epoca? Il Novecento!

Quota di partecipazione: 8 € a nucleo familiare

Info e prenotazioni al 3425476621 o alla mail eventi.meis@coopculture.it

Altri contenuti

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

In un momento storico attraversato da stereotipi, pregiudizi e paure, il MEIS propone il corso online di formazione “Ebrei: falsi miti, leggende, pregiudizi” indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato a riconoscere e decostruire i luoghi comuni dell’antisemitismo per far fronte alle sfide di una società segnata da conflitti.Attraverso […]
Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Il MEIS propone il nuovo percorso di formazione “Proteggere o raccontare? Parlare di Shoah nella scuola primaria” indirizzato ai docenti della scuola primaria e che si svolgerà in presenza al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).Il corso è pensato per chi desidera approfondire strumenti, linguaggi e prospettive per raccontare la Shoah alle nuove generazioni.Attraverso incontri con […]
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature. EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo […]
10 luglio, evento in presenza

10 luglio, evento in presenza

In occasione delle ultime due settimane della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 10 luglio alle 17.30 vi invitiamo al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) per trascorrere un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura. In apertura il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto farà una visita guidata tematica dedicata alla Regina Ester e alla sua identità nascosta. A seguire, verrà […]
Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi, verrà prorogata fino al 20 luglio la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di SharonReichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che […]