Dal melograno ai concerti Jazz

Anche oggi i giardini saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, fatto salvo per alcuni, indicati sulla mappa, per cui gli orari potrebbero variare. Le iniziative cominciano dalle 10 con Giardini di carta, visita gratuita dell’archivio comunale per esplorare la storia del verde. Dalle 11 interessanti iniziative a Palazzo Costabili in via XX Settembre: si parte con la visita guidata al giardino degli gli studenti del liceo Roiti, alle 12 poi conferenza dal titolo “La melagrana nel mito e nell’arte ferrarese”. Sempre alle 12 in vicolo del parchetto ci sarà un concerto di percussioni e liuto armeno a cura del Jazz Club Ferrara. Dalle 15 alle 19 poi prove aperte di improvvisazione teatrale nel giardino del Meis con l’associazione Fonè. Alle 16 per i bambini dai 5 ai 10 anni è prevista una visita animata del Castello Estense. Alle 16.30 poi per chi vuole c’è la possibilità di fare una visita guidata a Terra Viva in via delle Erbe. In serata molte le occasioni di fare aperitivo organizzate all’interno della manifestazione: sempre a cura del Jazz Club Ferrara dalle 18 concerto per pianoforte e tablas indiane sotto la loggia di Plazzo Scroffa in via Terranuova e dj Amarillo Centennial in via Contrari dalle 19.

Altri contenuti

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

Il 17 maggio alle 10.30 vi aspettiamo alla Biblioteca Casa Niccolini con l’appuntamento per famiglie “E vissero felici e contenti” (via Romiti 13, Ferrara) legato alla mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. E vissero felici e contenti è un evento per bambini e famiglie in cui scoprire la storia della Regina Ester […]
23 marzo, Sapori in festa

23 marzo, Sapori in festa

In occasione della mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 23 marzo alle 16.30 il bookshop del museo (via Piangipane 81, Ferrara) ospita l’incontro “Sapori in festa. La cucina ebraica ferrarese tra Storia, ricordi e tradizioni”.  Roberta Anau e Silvia Pesaro ci faranno fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle tradizioni culinarie degli ebrei di […]
Italia Ebraica, evento online

Italia Ebraica, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi […]
26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Dopo l’incontro dello scorso anno, prosegue l’iniziativa del MEIS “Aggiustare il mondo – Tikkun Olam” che racconta le storie di chi aiutò gli ebrei a salvarsi dalle persecuzioni durante la Shoah. Mercoledì 26 febbraio alle 17.00 nel Bookshop del MEIS (via Piangipane, 81, Ferrara) lo storico di fama internazionale Antony Molho presenta il suo libro “La gentilezza degli altri. Un […]
Italia Ebraica, 19 febbraio

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]