Dal melograno ai concerti Jazz

Anche oggi i giardini saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, fatto salvo per alcuni, indicati sulla mappa, per cui gli orari potrebbero variare. Le iniziative cominciano dalle 10 con Giardini di carta, visita gratuita dell’archivio comunale per esplorare la storia del verde. Dalle 11 interessanti iniziative a Palazzo Costabili in via XX Settembre: si parte con la visita guidata al giardino degli gli studenti del liceo Roiti, alle 12 poi conferenza dal titolo “La melagrana nel mito e nell’arte ferrarese”. Sempre alle 12 in vicolo del parchetto ci sarà un concerto di percussioni e liuto armeno a cura del Jazz Club Ferrara. Dalle 15 alle 19 poi prove aperte di improvvisazione teatrale nel giardino del Meis con l’associazione Fonè. Alle 16 per i bambini dai 5 ai 10 anni è prevista una visita animata del Castello Estense. Alle 16.30 poi per chi vuole c’è la possibilità di fare una visita guidata a Terra Viva in via delle Erbe. In serata molte le occasioni di fare aperitivo organizzate all’interno della manifestazione: sempre a cura del Jazz Club Ferrara dalle 18 concerto per pianoforte e tablas indiane sotto la loggia di Plazzo Scroffa in via Terranuova e dj Amarillo Centennial in via Contrari dalle 19.

Altri contenuti

Kippur 5784

Kippur 5784

Domenica sera inizia Kippur, il giorno più solenne del calendario ebraico. Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione, cade il 10 di Tishrì, esattamente 10 giorni dopo Rosh HaShanah, il Capodanno, ed è il momento in cui gli ebrei sono chiamati a fare un bilancio delle proprie azioni, esprimere un sincero pentimento e una ferma volontà di miglioramento per l’anno […]
Rosh HaShanah 5784

Rosh HaShanah 5784

Venerdì sera inizierà una delle festività più sentite del calendario ebraico: Rosh HaShanah. Gli ebrei di tutto il mondo celebreranno l’ingresso in un nuovo anno, il 5784. In questa occasione, tante sinagoghe italiane si riempiranno di persone di ogni età e provenienza che saranno unite da una storia lunga quasi sei millenni. Tradizione vuole che, oltre alle preghiere […]
7 settembre, evento al MEISHOP

7 settembre, evento al MEISHOP

Giovedì 7 settembre dalle 15 il MEIS ospita al bookshop (via Piangipane, 81) un incontro di approfondimento dedicato alla mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” e all’evoluzione delle architetture ebraiche nella storia d’Italia dal periodo dell’Emancipazione e dell’Unità d’Italia alla contemporaneità. Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara […]
Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 10 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica dedicata alla BELLEZZA, il MEIS propone una serie di iniziative speciali: concerti, laboratori, approfondimenti e molto altro. Dalle 10.00 alle 18.00 l’ingresso al museo, alla mostra temporanea e al percorso permanente sarà GRATUITO. Sabato 9, ingresso ridotto per i partecipanti di Interno Verde mostrando alla biglietteria il […]
ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

Il penultimo appuntamento con l’ArenaMEIS è tutto da ridere; il 23 agosto alle 21.00 vi attende infatti una serata con uno dei classici della comicità: Frankenstein Junior! L’horror si scioglie in un sorriso liberatorio nella rielaborazione di uno degli anti-eroi più amati della storia della letteratura: la Creatura del dottor Frankenstein creata da Mary Shelley. Diretto da Mel Brooks e con […]