“Bambini nella Shoah” al Meis

“Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah” aprirà al Meis dall’11 dicembre fino al 1° marzo dell’anno prossimo.

L’esposizione a carattere didattico è curata dallo Yad Vashem, l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme, in collaborazione con il Meis, l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Cdec.

La mostra testimonia il dramma della Shoah attraverso le storie dei bambini. Giovani strappati troppo presto dalla loro infanzia, costretti a lavorare per sperare di sopravvivere, nascosti sotto falso nome, cresciuti con identità fragili, legami spezzati e spesso fuori da strutture familiari ed educative.

Dalle vicende dei singoli emergono però anche sprazzi di luce e di speranza: amicizie, giocattoli ricavati da un pezzo di cartone o da uno spago, riti di passaggio.

La mostra, allestita per la prima volta in Italia con il contributo del Meis, è integrata da sette storie di bambini italiani curate dal Cdec e dal Meis con il supporto di Marcella Hannà Ravenna per le storie ferraresi. La stampa è a cura del Centro Stampa della Regione Emilia-Romagna.

L’apertura di “Stelle senza un cielo” è preceduta da una conferenza martedì 10 dicembre, data simbolica nella quale ricorre l’anniversario della proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani.

L’incontro, indirizzato principalmente a insegnanti e formatori, si tiene al Meishop (via Piangipane, 81) dalle 10.30 alle 13.30.

Dopo i saluti del direttore del Meis Simonetta Della Seta, di Alessandro Criserà (Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna), Anna Quarzi (Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara) e Daniela Dana Tedeschi (Associazione Figli della Shoah), seguono gli interventi:

“Le mostre come fonte di lavoro didattico” di Rita Chiappini (Yad Vashem);

“Il destino dei bambini nella Shoah. Il caso italiano” di Liliana Picciotto (Cdec);

“I bambini e ragazzi ebrei ferraresi nella Shoah” di Marcella Hannà Ravenna (Comunità ebraica di Ferrara);

la testimonianza “Con gli occhi di un bambino” di Cesare Finzi.

Alle 16 del 10 dicembre si inaugura la mostra.

Per la conferenza è necessario iscriversi all’indirizzo fondazione@meisweb.it (posti limitati, viene data priorità agli insegnanti). La conferenza è riconosciuta come formazione e aggiornamento.

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]