ARENAMEIS, incontro con Marco Bellocchio

Dopo l’inaugurazione, l’ArenaMEIS prosegue il 12 luglio alle 21.00 con “Rapito” alla presenza del regista Marco Bellocchio.

Vincitore di sette Nastri d’argento tra cui “miglior film” e “miglior regista”, il film ricostruisce la vicenda di Edgardo Mortara, il bambino ebreo bolognese che nel 1858 venne strappato dalla sua famiglia per volere della Chiesa e di Pio IX, l’ultimo “Papa re”.

Ad introdurlo al MEIS ci sarà proprio Bellocchio che dialogherà con il Direttore Amedeo Spagnoletto, tra i consulenti scientifici della pellicola.

Sarà possibile seguire la conversazione con il regista anche in streaming alle 21.00 sulla pagina Facebook del MEIS.

In occasione della serata, il bookshop del MEIS sarà aperto straordinariamente dalle 20.30 e dopo la proiezione fino a mezzanotte. Sarà possibile acquistare il libro di Daniele Scalise che ha ispirato il film e altri titoli dedicati al caso Mortara. 

La proiezione del 12 luglio è al momento sold out. Scriveteci a eventi.meis@coopculture.it per rimanere aggiornati e per prenotare le altre serate dell’arena.

Il prossimo appuntamento con l’ARENAMEIS è il 19 luglio: non perdete in prima visione “Matchmaking”. La serata è realizzata con il Pitigliani Kolno’a Festival.

LeChaim! Alla vita! – IV edizione dell’ARENAMEIS

La quarta edizione dell’arena, che negli scorsi anni ha riscosso grande successo registrando il tutto esaurito, si intitola “LeChaim! Alla vita!”.

“LeChaim” è la formula che viene pronunciata in tutte le famiglie ebraiche prima di bere il vino durante le festività o per brindare nelle occasioni felici e sembra racchiudere in sé tutta la gioia e la complessità dell’esistenza umana.

I sette appuntamenti con il cinema del MEIS raccontano proprio il ciclo della vita ebraica, nei suoi momenti lieti ma anche in quelli dolorosi. Attraverso storie personali, commedie agrodolci, documentari e film drammatici, questa edizione affronta alcune delle fasi di passaggio che universalmente caratterizzano la nostra esistenza, visti sotto la particolare e affascinante lente dell’ebraismo.

L’ArenaMEIS ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini; è realizzata in collaborazione con ARCI Ferrara APS il Pitigliani Kolno’a Festival e con il contributo di Avis, della Cooperativa Le Pagine e di Dimedia.

Altri contenuti

Kippur 5784

Kippur 5784

Domenica sera inizia Kippur, il giorno più solenne del calendario ebraico. Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione, cade il 10 di Tishrì, esattamente 10 giorni dopo Rosh HaShanah, il Capodanno, ed è il momento in cui gli ebrei sono chiamati a fare un bilancio delle proprie azioni, esprimere un sincero pentimento e una ferma volontà di miglioramento per l’anno […]
Rosh HaShanah 5784

Rosh HaShanah 5784

Venerdì sera inizierà una delle festività più sentite del calendario ebraico: Rosh HaShanah. Gli ebrei di tutto il mondo celebreranno l’ingresso in un nuovo anno, il 5784. In questa occasione, tante sinagoghe italiane si riempiranno di persone di ogni età e provenienza che saranno unite da una storia lunga quasi sei millenni. Tradizione vuole che, oltre alle preghiere […]
7 settembre, evento al MEISHOP

7 settembre, evento al MEISHOP

Giovedì 7 settembre dalle 15 il MEIS ospita al bookshop (via Piangipane, 81) un incontro di approfondimento dedicato alla mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” e all’evoluzione delle architetture ebraiche nella storia d’Italia dal periodo dell’Emancipazione e dell’Unità d’Italia alla contemporaneità. Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara […]
Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 10 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica dedicata alla BELLEZZA, il MEIS propone una serie di iniziative speciali: concerti, laboratori, approfondimenti e molto altro. Dalle 10.00 alle 18.00 l’ingresso al museo, alla mostra temporanea e al percorso permanente sarà GRATUITO. Sabato 9, ingresso ridotto per i partecipanti di Interno Verde mostrando alla biglietteria il […]
ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

Il penultimo appuntamento con l’ArenaMEIS è tutto da ridere; il 23 agosto alle 21.00 vi attende infatti una serata con uno dei classici della comicità: Frankenstein Junior! L’horror si scioglie in un sorriso liberatorio nella rielaborazione di uno degli anti-eroi più amati della storia della letteratura: la Creatura del dottor Frankenstein creata da Mary Shelley. Diretto da Mel Brooks e con […]