Allenatori e presidenti nella Shoah

LA DRAMMATICA vicenda di Arpad Weisz (nella foto), l’allenatore scudettato di Inter e Bologna nell’inferno di Auschwitz. Le storie, emblematiche, dei presidenti ebrei del Casale, del Napoli e della prima grande Roma. Ma anche pagine ferraresi di sport, significative e poco note. Stasera alle 21 al Meis (via Piangipane 81), nel bookshop del nuovo museo, i riflettori si accendono su un aspetto importante, nel novero dei temi del ‘Giorno della Memoria’ e del ricordo della Shoah. La serata si impernia su due libri, di grande valore e al tempo stesso belli da leggere: Arpad Weisz, dallo scudetto ad Auschwitz di Matteo Marani, e Presidenti di Adam Smulevich, fresco vincitore del premio Fiuggi Storia. Due modi di raccontare, attraverso la lente popolare dello sport, le vicende umane (tragiche, nel caso di Arpad Weisz, drammatiche per Raffaele Jaffe, Giorgio Ascanelli e Renato Sacerdoti) che le leggi ‘razziste’ hanno condotto nell’orrore del campo di sterminio, o nell’oblio. Nell’incontro, aperto al pubblico, e che può rappresentare anche per i giovani appassionati di sport una porta d’entrata allo studio della storia, si parlerà come detto anche di figure ferraresi. Per restare ai Presidenti, come non nominare infatti Enrico Bassani, padre dello scrittore Giorgio, che dal 1921 al 1924 è stato presidente della Spal? E del figlio, autore letterario ma anche tennista, impossibile non ricordare le gesta al circolo Marfisa, sino al suo allontanamento forzato. E poi la storia, straordinaria, del pugile ferrarese Primo Lampronti. Ne conversano Stefano Lolli, giornalista del Resto del Carlino, e Adam Smulevich. Forzatamente assente Matteo Marani, curatore tuttavia di uno speciale (in onda domani sera su Sky) in cui, a proposito di sport e leggi razziali, si parla anche in questo caso di Ferrara.

Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

In occasione di “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il MEIS propone tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra.La prima si terrà sabato 19 aprile alle 11.30 e sarà dedicata a “Ester e Vashti: ribelli, regine, eroine”: un’immersione nell’universo femminile protagonista della storia ebraica di Purim tra arte rinascimentale e […]
29 aprile, passi di libertà

29 aprile, passi di libertà

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il MEIS in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara propone una passeggiata guidata tra le strade di Ferrara sulle orme di Renato Hirsch, Prefetto della Liberazione.  L’appuntamento è martedì 29 aprile alle 18.00 al MEIS (via Piangipane, 81): a partire dalle pagine inedite del diario di sua figlia Carla Hirsch, attraverso […]
9 aprile, evento online

9 aprile, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]