
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature.
EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO
Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia.
Un viaggio attraverso la parola scritta, tra testi sacri e letteratura, tra tradizione e innovazione. Un’occasione per scoprire e condividere il valore del libro come strumento di conoscenza e ponte tra culture.
IL PROGRAMMA DEL MEIS
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica il MEIS sarà aperto gratuitamente al pubblico dalle 10 alle 18.
Alle 11.00, appuntamento in via delle Scienze 17 (Sala Agnelli) per ammirare “I tesori ebraici dell’Ariostea”. Un incontro per scoprire incunaboli e libri rari ebraici custoditi nella Biblioteca Comunale Ariostea. Intervengono Federico Dal Bo (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Mirna Bonazza (Responsabile Biblioteche Gestione culturale, Biblioteca Comunale Ariostea).
Evento realizzato in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.
*Non sei a Ferrara? Seguilo anche in streaming sul canale Youtube Archibiblio Web TV!
Alle 16.30 vi aspettiamo al MEIS con la visita guidata tematica “Il popolo del libro” nelle sale del percorso permanente del MEIS “Ebrei, una storia italiana”. Un viaggio che esplorerà l’esperienza millenaria degli ebrei italiani attraverso le testimonianze di pergamene antiche, documenti e letteratura.
La giornata si conclude alle 17.30 con il concerto nel giardino del museo: un itinerario musicale sulle tracce della tradizione yiddish con la band Akordyan. Violino, clarinetto, fisarmonica, chitarra, mandola, basso, percussioni e voci omaggiano le sonorità Klezmer.
Gli appuntamenti sono gratuiti e si svolgono al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara). “I tesori ebraici dell’Ariostea” si svolge alla Biblioteca Comunale Ariostea, via delle Scienze 17.
La prenotazione è consigliata per tutti gli eventi chiamando il numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o scrivendo a eventi.meis@orologionetwork.it.
Altri contenuti

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event

Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS
