A Simonetta Della Seta, Direttore del MEIS dal 2016, il prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellow

Con il prestigioso riconoscimento ”Melvin Jones Fellow” il Lions Club Ferrara Diamanti ha voluto premiare la generosa e instancabile attività di Simonetta Della Seta, dal 2016 Direttore del MEIS, Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoa.

Museo, che grazie a Lei, al Presidente Dario Disegni, al Consiglio di Amministrazione, al Comitato scientifico del Museo e all’intero staff operativo, è andato in questi mesi in giro per il mondo raccontando, oltre alla vicenda bimillenaria degli Ebrei in Italia, la città di Ferrara che lo ospita e che è legata alla cultura ebraica da fili e testimonianze di grande vitalità culturale.

Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la stagione 2018/9 del Lions Club Ferrara Diamanti, presieduto da Nadia Miani, alla quale succederà Anna Quarzi, Direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Ed ecco la motivazione del Premio: “Il Lions Club Ferrara Diamanti è orgoglioso di conferire il riconoscimento Melvin Jones Fellow alla dottoressa Simonetta Della Seta, giornalista professionista, esperta di storia del popolo ebraico, di Israele e del Medio Oriente, per l’attività culturale espressa in varie forme e modi a livello internazionale e per la straordinaria capacità di applicare le sue doti culturali, le competenze professionali, il suo impegno per la piena realizzazione di un’impresa importante come il Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah, che siamo orgogliosi abbia sede nella nostra città di Ferrara”.

n.d.r. Laureata in Scienze politiche, già Presidente della Commissione Cultura della Comunità Ebraica di Roma e docente di Storia Ebraica Contemporanea nel Master in Cultura Ebraica e Comunicazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Simonetta Della Seta è giornalista radiotelevisiva, ha svolto incarichi di corrispondente dal Medio Oriente per Il Giornale e Panorama, oltre che per le reti Mediaset e la radio della Svizzera italiana (RSI). E’ inoltre autrice di saggi storici e politici dedicati allo Stato di Israele, presso il quale ha svolto importanti incarichi diplomatico-culturali in rappresentanza dell’Italia.

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]