
A Ferrara il festival dei Cori ebraici europei

Da giovedì 27 a domenica 30 giugno Ferrara si trasforma in palcoscenico e ospita la settima edizione del Festival dei Cori Ebraici Europei, organizzato dal Coro Ha-Kol di Roma e dalla European Association of Jewish Choirs (EUAJC), su invito del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e del Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’.
Si riuniscono 240 tra musicisti e provenienti da cinque Paesi europei che interpretano musiche liturgiche e di vita quotidiana ebraica, canti delle tradizioni sefardita e askenazita, arrangiamenti e a composizioni contemporanei.
Gli ebrei hanno sempre cantato, suonato e composto musica, anche nei momenti più tragici della loro storia, ricorda il museo ferrarese Meis. Oltre ai coristi di Ha-Kol, nel capoluogo estense si esibiscono i 40 del Wiener Judischer Chor, i 35 di Les Polyphonies Hebraiques de Strasbourg, i 23 dell’Ensemble Choral Copernic di Parigi, i 46 di The Zemel Choir di Londra e i 14 musicisti della Shtrudl – Band di Leopoli, mentre l’Accademia Corale “Vittore Veneziani”’ di Ferrara partecipa al concerto di gala del 30 giugno
Il Festival è patrocinato dal Comune di Ferrara, Ferrara Musica, Comunità ebraica di Ferrara, Associazione Daniela Di Castro e Associazione Circolo Negozianti Palazzo Roverella.
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


