27 gennaio Gabriele Coen al Jazz Club Ferrara

Sabato 27 gennaio, alle ore 21.15, il Jazz Club Ferrara (Via Rampari di Belfiore 167) ospiterà la Gabriele Coen Quartet “Jewish Esperience”.

Presentando il biglietto di ingresso del MEIS si avrà diritto ad una riduzione sulla Tessera Endas (5 euro invece di 10 euro, la tessera dura un anno) e una riduzione sul costo del biglietto (20 euro invece di 25).

INFORMAZIONI SUL CONCERTO
Gabriele Coen Quartet “Jewish Experience”
Gabriele Coen, sax soprano e clarinetto
Pietro Lussu, pianoforte
Marco Loddo, contrabbasso
Luca Caponi, batteria

Con l’eclettismo espressivo che è il segno distintivo del suo percorso artistico e di ricerca, Gabriele Coen crea un’appassionante e lirica esperienza musicale attraverso la canzone yiddish, le sonorità kletzmer e le melodie ebraiche che oltreoceano hanno incontrato la musica afroamericana dando vita al jewish jazz. Il sassofonista romano, celebra i vent’anni di attività della band presentando alcuni brani tratti dal primo disco (Golem, Alfamusic Records 2009) dai due brillanti lavori con la Tzadik, l’etichetta newyorchese di John Zorn (Awakening del 2010 e Yiddish melodies in Jazz del 2013) e da Sephirot, uscito nel 2017 per Parco della Musica Records.

Infoline e prenotazione cena:
+39 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00) / jazzclub@jazzclubferrara.com

  • Apertura biglietteria 19.00 / Apertura Wine Bar dalle 19.30
  • Primo set 21.15 / Secondo set 22.30

Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. Si può sottoscrivere la richiesta di ammissione a socio e corrispondere l’importo della tessera direttamente in loco.

Altri contenuti

Viaggio dell’Emilia ebraica

Viaggio dell’Emilia ebraica

Dopo avervi condotto alla scoperta della Toscana e del Piemonte ebraico, il MEIS propone un nuovo viaggio che ripercorrerà le tracce della secolare storia ebraica della regione Emilia-Romagna, tra arte, degustazioni e visite all’interno di alcune tra le più affascinanti sinagoghe italiane. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna. 20-22 MAGGIO 2025 PROGRAMMA Martedì 20 […]
22 gennaio, Italia Ebraica

22 gennaio, Italia Ebraica

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi […]
Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole

Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole

Il MEIS anche per il 2025 organizza eventi di commemorazione per il Giorno della Memoria riservati alle scuole. Quest’anno il museo propone due incontri in presenza e da remoto a cui potrete iscrivervi e che vi presentiamo qui di seguito. Data la capienza limitata, verrete ricontattati in seguito alla presa in carico delle richieste. 28 […]
Giorno della Memoria 2025

Giorno della Memoria 2025

In occasione del Giorno della Memoria 2025 l’ingresso al MEIS sarà gratuito domenica 26 e lunedì 27 gennaio. Sabato 25 e domenica 26 gennaio è prevista alle 11.30 una visita guidata a partenza fissa alla mostra “Ebrei nel Novecento italiano” dedicata agli artisti che hanno raccontato visivamente la Shoah: da Aldo Gay che ha raccontato […]
13 gennaio, “A proposito di Dreyfus”

13 gennaio, “A proposito di Dreyfus”

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO CLICCA QUI E COMPILA IL FORM In occasione della mostra “Ebrei nel Novecento italiano”, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah propone la serie di incontri online su Zoom Ultime dal ‘900 dedicata al mondo dell’informazione e della comunicazione nel XX secolo e realizzata con la collaborazione della redazione di Pagine […]