26 novembre, il MEIS al Museo Egizio per “Musei e Migranti. Gli strumenti per l'incontro”

Dopo il primo appuntamento di giugno, proseguono le giornate di formazione e confronto sul ruolo dei musei europei rispetto ai bisogni culturali dei migranti. Come affrontano la questione migratoria? Quali strumenti scelgono per dialogare con i cittadini migranti del proprio territorio? In che modo il pubblico multiculturale influenza le scelte curatoriali e museologiche? Quali progetti hanno maggiormente favorito l’accessibilità culturale?

Su questi punti, il Presidente del MEIS, Dario Disegni, interviene lunedì 26, al Museo Egizio di Torino, nel workshop “Musei e Migranti. Gli strumenti per l’incontro”. A confrontarsi con lui, Alessandra Gariboldi della Fondazione Fitzcarraldo, Nicole Van Dijk del Museum Rotterdam Van de Stad, Salma Jreige del progetto “Multaka” dei musei di Berlino e il Direttore del Museo Egizio, Christian Greco. Testimonianze video di Francesco Mannino (Officine Culturali di Catania) e del progetto “Il Mio Museo” (Associazione Mondi in città onlus).

Per il programma completo, clicca qui. Per partecipare, è necessario prenotare entro le 18.00 del 23 novembre a questo link.

Altri contenuti

10 luglio, evento in presenza

10 luglio, evento in presenza

In occasione delle ultime due settimane della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 10 luglio alle 17.30 vi invitiamo al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) per trascorrere un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura. In apertura il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto farà una visita guidata tematica dedicata alla Regina Ester e alla sua identità nascosta. A seguire, verrà […]
Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi, verrà prorogata fino al 20 luglio la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di SharonReichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che […]
Online event

Online event

Come with us on a journey to discover some of the most beautiful Purim megillot (the scrolls of Esther) in the history of Jewish Italy. Join us online on Zoom on Monday, 9th June at 6pm (Italian time) for the event “Scrolling the History”. The meeting will be held in English. Amedeo Spagnoletto will present the MEIS exhibition “Beautiful Esther. Purim, a timeless story” curated together […]
Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS

Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS

Proseguono gli appuntamenti della Biblioteca del MEIS dedicati alla mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. Vi aspettiamo sabato 24 maggio alle ore 10.30 nel giardino del MEIS (via Piangipane, 81) con la Maratona di Lettura “Bellissima Ester. Letture in Maschera”. Un evento tra parole, identità e trasformazione con una selezione di letture dedicate alla Regina Ester. […]
Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 al 16 maggio 2025, il Quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di RESTAURO, dove storia e futuro si incontrano. Tre giorni in cui l’intero comparto dei beni culturali e ambientali si dà appuntamento a Ferrara per confrontarsi, condividere e approfondire i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e […]