
17 aprile - Laboratorio per bambini a Torino

Nel 2023 ricorrono i 75 anni della Costituzione, che rappresentò il passaggio alla democrazia e alla Repubblica, dopo la dittatura fascista e la persecuzione antiebraica.
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con il MEIS, rende omaggio alla ricorrenza con sei incontri in sei città: attraverso il confronto tra esperti in dialogo aperto con la società civile, si rifletterà sul senso dell’uguaglianza oggi e su come il principio sancito dall’articolo 3 della Costituzione possa orientare le prossime scelte politiche, culturali, economiche e sociali del Paese.
Si inizia il 17 aprile alle 18.00 presso il Polo del ‘900 di Torino (via del Carmine, 14) con il dialogo tra Daniela Dawan e Gherardo Colombo dal titolo: “Uguaglianza: Diritto e giustizia”. Modera Massimo Giannini.
In contemporanea – sempre ospitati dal Polo del ‘900 – si terrà il laboratorio a cura del MEIS in collaborazione con CoopCulture “L’uguaglianza fa la differenza” rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni. L’attività è una sperimentazione didattica che prende spunto dall’articolo 3 della Costituzione per affrontare i temi della convivenza civile e del contrasto alle discriminazioni di genere. Il laboratorio è gratuito, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a eventi.meis@coopculture.it
Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

29 aprile, passi di libertà

9 aprile, evento online

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH
