
Il premio ‘Melvin Jones’ alla direttrice del Meis

HA RITIRATO il riconoscimento Melvin Jones con l’affabilità e sobrietà che la caratterizzano, dedicando ogni parola non a se stessa ma al Meis, che dirige dal 2016. Nella serata conclusiva delle attività del Lions Diamanti, presieduto da Nadia Miani – cui succederà Anna Quarzi, direttrice dell’Isco – Simonetta Della Seta ha raccontato martedì, con parole di soddisfazione, l’entusiasmo che il Meis e Ferrara suscitano nel mondo. Reduce da un mese di incontri istituzionali a Berlino, Parigi, New York, ha spiegato come siano in continuo aumento i turisti stranieri, in particolare americani. E questo soprattutto dopo l’ uscita, lo scorso aprile, di un articolo sul New York Times, che segnalava il museo come tappa culturale irrinunciabile. Questa la motivazione della benemerenza. «Il Lions Club Ferrara Diamanti è orgoglioso di conferire il riconoscimento Melvin Jones Fellow alla dottoressa Simonetta Della Seta, giornalista professionista, esperta di storia del popolo ebraico, di Israele e del Medio Oriente per l’ attività culturale espressa in varie forme e modi a livello internazionale e per la straordinaria capacità di applicare le sue doti culturali, le competenze professionali, il suo impegno per la piena realizzazione di un’impresa importante come il Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah che siamo orgogliosi abbia sede nella nostra città di Ferrara».
DELLA Seta, una laurea in scienze politiche, ha lavorato come corrispondente dal Medio Oriente per Il Giornale, Panorama, le reti Mediaset e la radio della Svizzera italiana (RSI). Tra i suoi libri spiccano Israeliani e palestinesi. Il costo della non pace (Giuntina – Nardini), Il Guardiano del Santo Sepolcro (Mondadori); La natura dello Stato ebraico (Mondadori). Nel 2001 ha fondato con Lucia Annunziata l’agenzia di stampa ApBiscom (poi Apcom).
Camilla Ghedini
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
