
Programma
Si partirà da cenni storici e religiosi sulla lingua, l’alfabeto e le lettere ebraiche rintracciabili tanto dai testi biblici, quanto dall’interpretazione che i classici della letteratura ebraica ne offrono.
Si segnaleranno poi in breve le caratteristiche paleografiche e codicologiche dei principali codici biblici Medievali e ci si soffermerà sull’evoluzione della scrittura nei rotoli della Torah, sistemi e tecniche di copiatura. Dal terzo incontro in poi, con l’ausilio di materiale di facile reperibilità (che si segnalerà per l’acquisto), si dedicherà il tempo a disposizione per imparare a scrivere le lettere con diversi calami: principalmente penna d’oca e canna lacustre.