Convegno Lions sui diritti umani. Al seminario parteciperà anche Kerry Kennedy

Sabato 16 febbraio 2019, alle 9 presso il teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 5) si apre il Convegno d’Inverno del Lions Club International Distretto 108 Tb – Governatore Bernardino Salvati. Nell’ambito del Convegno si tiene l’incontro, a partire dalle 10:30, organizzato dal Centro Studi e Archivio Storico “Gian Pietro Gardini” diretto da Giuseppe Rando, sul tema I Diritti Umani nel Mondo Contemporaneo, con il contributo e il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione della Camera Penale Ferrarese “Avv. Franco Romani” e dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Vista l’importante rilevanza delle tematiche affrontate, sono state invitate a partecipare gli studenti delle scuole superiori di Ferrara. Sono previsti interventi di personalità di considerevole caratura: Guido Raimondi, Presidente della Corte Europea di Strasburgo, che parla de “La protezione dei diritti fondamentali della persona umana: il ruolo unico della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”; Alessandra Annoni, Docente dell’Università di Ferrara, che affronta “I Diritti umani nelle situazioni di guerra”; Jan Kleijssen, Direttore del Dipartimento Società dell’informazione e lotta alla criminalità del Consiglio d’Europa, che disserterà di “Intelligenza artificiale in relazione ai Diritti Umani, allo Stato di Diritto e alla Democrazia con particolare attenzione al ruolo del Consiglio d’Europa in questo campo”; in conclusione, è previsto l’intervento di Kerry Kennedy, decima figlia di Bob Kennedy e Presidente Onorario della Fondazione “Robert F. Kennedy Foundation of Europe”, con sede a Firenze.

Sabato 9 febbraio 2019 dalle 10.30 alle 12.30, la stessa Fondazione, in preparazione al Convegno, in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, organizza un incontro di formazione/aggiornamento, rivolto a studenti e docenti e riconosciuto dal MlUR, sul tema L’educazione ai diritti umani, presso l’Istituto alberghiero “Orio Vergani” di Ferrara.

Il servizio a questo link

Altri contenuti

25 aprile, Note sul contributo degli ebrei alla Resistenza

25 aprile, Note sul contributo degli ebrei alla Resistenza

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia vi proponiamo il saggio di Liliana Picciotto “Note sul contributo degli ebrei alla Resistenza” pubblicato nel catalogo della mostra del MEIS “Ebrei nel Novecento italiano” (Sagep, 2024) curato da Vittorio Bo e Mario Toscano. Buon 25 aprile! Nessuna notizia del mondo, o degli amici. L’isolamento è completo […]. Pensiamo […]
Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

In occasione di “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il MEIS propone tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra.La prima si terrà sabato 19 aprile alle 11.30 e sarà dedicata a “Ester e Vashti: ribelli, regine, eroine”: un’immersione nell’universo femminile protagonista della storia ebraica di Purim tra arte rinascimentale e […]
29 aprile, passi di libertà

29 aprile, passi di libertà

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il MEIS in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara propone una passeggiata guidata tra le strade di Ferrara sulle orme di Renato Hirsch, Prefetto della Liberazione.  L’appuntamento è martedì 29 aprile alle 18.00 al MEIS (via Piangipane, 81): a partire dalle pagine inedite del diario di sua figlia Carla Hirsch, attraverso […]
9 aprile, evento online

9 aprile, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]