Storia

Le prime notizie di insediamenti ebraici a Ferrara si hanno a partire dal XII secolo, mentre una più numerosa comunità si registra solo dalla prima metà del Duecento, in seguito all’arrivo di prestatori provenienti da Roma e dal centro Italia, con zona di insediamento nell’area di via Centoversuri. Il periodo di maggiore fioritura della comunità si attesta attorno al Quattrocento, quando le zone di residenza degli ebrei si spostano verso via Sabbioni, oggi via Mazzini, e via San Romano.

La casa d’Este e, in particolare i duchi Ercole I e Ercole II, seguono una politica di apertura e accoglienza nei confronti degli ebrei, il culmine della quale sono gli editti con cui si invitano gli ebrei spagnoli e portoghesi, cacciati dalle proprie terre nel 1492, a insediarsi in città.

L’arrivo di questi profughi, spesso mercanti, studiosi e medici, ha un notevole impatto su Ferrara e ancora oggi ne troviamo traccia.

Il passaggio della città allo Stato della Chiesa, nel 1598, coincide con la decadenza della comunità. Nel tempo si moltiplicano limitazioni e proibizioni che culminano, nel 1627, con l’istituzione del ghetto, individuato nella zona tra via Sabbioni (oggi via Mazzini), via San Romano, via Gattamarcia (oggi via Vittoria) e via Vignatagliata. La segregazione dura oltre un secolo, con una temporanea apertura del ghetto durante l’occupazione francese, nel 1796, ma è solo con l’Unità d’Italia che gli ebrei, ferraresi inclusi, conquistano la definitiva libertà.

1. Modello 3d
1. Modello 3d

Modello del ghetto di Ferrara, Tryeco 2013.

1. Comunità Ebraica di Ferrara
1. Comunità Ebraica di Ferrara

Corona dell’Aron Ha-Qodesh della Sinagoga Italiana, Ferrara, secolo XVIII,

APPROFONDIMENTO

Talled di Leone Leoni

Talled di Leone Leoni

Cultura

Il talled è uno scialle usato dagli uomini durante le preghiere del mattino o dopo aver recitato una benedizione.

L’esemplare in mostra apparteneva al rabbino di Ferrara, Leone Leoni (1897-1964), la cui storia si intreccia con quella della comunità.

La sera del 21 settembre 1941 un gruppo di fascisti entra nel complesso sinagogale di via Mazzini 95, devastando il Tempio Fanese e il Tempio Tedesco: gli arredi sono danneggiati, alcuni oggetti sacri rubati e dei Sifrei Torah (i Libri della Legge) vengono bruciati in un rogo improvvisato nella vicina piazza Trento e Trieste. Quella sera i fascisti sfondano la porta della casa del rabbino Leone Leoni che, nel tentativo di fermare la devastazione delle sinagoghe e di proteggere i suoi famigliari, viene schiaffeggiato dai fascisti.

1